  























|
Il Comitato Scientifico è formato da esperti in diverse discipline, che assiste la direzione CISF nella programmazione annuale dei lavori e
nella preparazione di convegni, seminari, incontri, pubblicazioni.
Coordinatore: Virgilio Melchiorre
Docente di Filosofia morale, Università Cattolica, Milano.
Membri:
Francesco
Casetti
Pro-rettore dell'Università Cattolica, Docente di Filmologia, Milano.
Carla
Collicelli
Vice direttore CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali), Roma.
Francesco
D'Agostino
Docente di Filosofia del diritto, università di Tor Vergata, Roma.
Pierpaolo
Donati
Docente di Sociologia della famiglia, Università di Bologna.
Gianfranco
Garancini
Docente di storia del diritto, Università degli Studi, Milano.
Giannino
Piana
Docente di Teologia morale, Seminario di Novara.
Corrado
Pontalti
Docente di Psicoterapia e responsabile del Servizio di Psicoterapia familare, Università Cattolica, Roma.
Luisa
Ribolzi
Docente di Sociologia dell'Educazione, Università degli Studi, Genova
Eugenia
Scabini
Preside della Facoltà di Psicologia, Docente di Psicologia sociale della famiglia, Università Cattolica, Milano.
Enrico
Solmi
Direttore del Centro di Consulenza per la famiglia della diocesi di Modena, delegato regionale per la Pastorale familiare
dell'Emilia Romagna
Sandro Spinsanti
Direttore dell’Istituto Giano per le
medical humanities e il management in sanità", membro del comitato
nazionale per la bioetica".
Cisf - Codice fisc/P.
Iva 05023630964
Modificato
mercoledì 24 novembre 2010
Sito gestito dalla Società
Apostolato San Paolo
© S.A.S.P.
S.r.l., Via A. Severo 56 - Rome - Italy
Sede
legale: Piazza San Paolo,14 - 12051 Alba (CN)
Cod. fisc./P.Iva e iscrizione al Registro Imprese di Cuneo n. 02296520048
Capitale sociale € 1.523.023,00 i.v.
back to top
|
Modalità d'utilizzo

Il Centro Documentazione del CISF è dotato di oltre 6.000 volumi, più di 100 testate di riviste specializzate, suddivise cinque aree d'interesse:
pastorale familiare
formazione e
dinamica
della coppia
età evolutiva
problematiche
collegate alla 3a età
bioetica
|


aggiornamento per chi è interessato a conoscere quanto di rilevante viene pubblicato sulla famiglia

|
|